Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Tesserini di Riconoscimento nei Cantieri: Le Novità della Legge n. 203/2024

La recente Legge 17 dicembre 2024, n. 203, ha introdotto importanti modifiche in materia di obblighi di identificazione nei cantieri edili, abrogando alcune disposizioni precedenti e armonizzando la normativa esistente.

Tesserini di Riconoscimento nei Cantieri: cosa prevede la nuova legge

La legge sui tesserini di riconoscimento nei cantieri ha modificato l’articolo 304, comma 1, lettera b), del D.lgs. n. 81/2008, abrogando i commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 (convertito in L. 248/2006). Queste disposizioni imponevano l’obbligo per i datori di lavoro di fornire ai lavoratori una tessera di riconoscimento e per i lavoratori di esporla.

L’abrogazione si è resa necessaria poiché tali obblighi sono già previsti nel D.lgs. 81/2008, in particolare nei seguenti articoli:

  • Articolo 26, comma 8: Impone alle imprese appaltatrici e subappaltatrici di fornire ai lavoratori una tessera di riconoscimento con fotografia, generalità e indicazione del datore di lavoro.
  • Articolo 20, comma 3: Stabilisce che i lavoratori in appalto e subappalto devono esporre la tessera di riconoscimento e che tale obbligo vale anche per i lavoratori autonomi presenti nel medesimo cantiere.
  • Articolo 21, comma 1, lettera c: Estende l’obbligo anche ai componenti di imprese familiari, coltivatori diretti, artigiani e piccoli commercianti che operano in luoghi con attività in appalto o subappalto.

Con la nuova normativa, nei cantieri temporanei e mobili si applicano le seguenti regole:

  1. Per le imprese appaltatrici e subappaltatrici:
    • Se il datore di lavoro non fornisce la tessera ai propri dipendenti, è soggetto alla sanzione prevista dall’art. 55, comma 5, lettera i) del D.lgs. 81/2008.
    • Se un lavoratore non espone la tessera, si applica la sanzione dell’art. 59, comma 1, lettera b) del D.lgs. 81/2008.
  2. Per i lavoratori autonomi:
    • Se non si muniscono della tessera, sono sanzionati ai sensi dell’art. 60, comma 1, lettera b) del D.lgs. 81/2008.
    • Se non la espongono, la violazione è punita ai sensi dell’art. 60, comma 2, del D.lgs. 81/2008.

L’abrogazione dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 non elimina l’obbligo di utilizzo dei tesserini di riconoscimento nei cantieri edili, ma ne razionalizza la disciplina, confermando che tali obblighi rientrano già nel D.lgs. 81/2008.

I datori di lavoro e i lavoratori devono quindi continuare a rispettare queste disposizioni per evitare sanzioni e garantire maggiore trasparenza e sicurezza nei luoghi di lavoro.