Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Novità sulla Sicurezza sul Lavoro: News e Aggiornamenti Normativi

 

Garantire un ambiente di lavoro sicuro non è solo un obbligo legale, ma un valore fondamentale per ogni azienda. La sicurezza sul lavoro protegge i lavoratori da infortuni e malattie professionali, contribuendo al benessere generale e all’efficienza produttiva. Un’organizzazione che investe nella sicurezza riduce i rischi operativi, migliora la propria reputazione e assicura la conformità alle normative vigenti, evitando sanzioni e responsabilità legali.

I Rischi di una Scarsa Sicurezza sul Lavoro

Non adeguarsi agli standard di sicurezza può avere conseguenze gravi sia per i lavoratori che per l’azienda stessa. Tra i principali rischi vi sono:

  • Infortuni e malattie professionali: Incidenti sul lavoro e patologie legate all’esposizione a sostanze nocive o a condizioni non sicure.
  • Sanzioni amministrative e penali: Il mancato rispetto delle normative può portare a multe significative e, nei casi più gravi, a responsabilità penali per i datori di lavoro.
  • Danni economici: Gli infortuni comportano costi diretti e indiretti legati all’assenza di personale, ai risarcimenti e ai danni alla produzione.
  • Reputazione aziendale compromessa: Un’azienda con una scarsa gestione della sicurezza rischia di perdere credibilità agli occhi di clienti, partner e dipendenti.

Corsi Essenziali per la Sicurezza sul Lavoro

Per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative, la formazione è un elemento chiave. Frareg offre corsi specifici, tra cui:

  • Corso RSPP Datore di Lavoro: Obbligatorio per i datori di lavoro che assumono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
  • Corso per Addetti Antincendio: Formazione essenziale per la gestione delle emergenze e la prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro.

Investire nella sicurezza sul lavoro significa garantire la protezione dei lavoratori e la crescita sostenibile dell’azienda, riducendo i rischi e promuovendo una cultura della prevenzione.

Accordo Stato Regioni per la formazione dei datori di lavoro RSPP

Un altro accordo Stato Regioni è stato pubblicato sempre in data 11 gennaio 2012 e riguarda la formazione dei datori di lavoro che svolgono direttamente – nei casi previsti dalla legislazione – il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Per definire contenuto e durata della...

20 gennaio 2012

Ambienti confinati: pronto il DPR

E’ solo in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica del 14 settembre 2011 recante “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del...

06 novembre 2011

Regolamento di semplificazione certificazione antincendio

Con l’entrata in vigore lo scorso 7 ottobre 2011 del DPR n. 151 del 1 agosto 2011 “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma  dell’articolo  49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78,  convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio...

13 ottobre 2011

Il Decreto sulle Verifiche periodiche attrezzature di lavoro rinviato a gennaio 2012

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 27 luglio 2011 il Decreto 22 luglio 2011 “Proroga dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 recante disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché criteri...

23 agosto 2011

Decreto applicativo per volontari della Croce Rossa, della Protezione civile, soccorso alpino e speleologico e vigili del fuoco nonché per le cooperative sociali

Prosegue l’emanazione dei decreti attuativi del D.Lgs. 81/08 con la pubblicazione lo scorso 11 luglio 2011 del Decreto del Ministero del Lavoro del 13 aprile 2011 avente oggetto “Disposizioni in attuazione dell’articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal decreto...

27 luglio 2011

Carrelli elevatori e batterie trazione: novità dal DM 24 gennaio 2011

Il Decreto Ministeriale n. 20 del 24 gennaio 2011 (Regolamento recante l’individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori) fornisce indicazioni relative alla determinazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti da utilizzare...

12 maggio 2011

Si rinnova il DURC: è nata la versione 4.0

Dal 28 marzo 2011, il software online per la richiesta e il rilascio del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) documento ormai conosciutissimo a tutte le aziende in particolare per gli appalti è passato alla versione 4.0. Come novità, c’è da segnalare la creazione di due nuove tipologie di...

30 marzo 2011

Primo soccorso in ambito ferroviario

Dopo 2 anni e mezzo dall’emanazione del D.Lgs. 81/08 arriva finalmente il Decreto Ministeriale n. 19 del 24 gennaio 2011 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato sulla G.U. n. 58 del 11 marzo 2011).  Il decreto definisce le modalità di applicazione in ambito ferroviario delle disposizioni in...

30 marzo 2011

Semplificazione delle procedure di prevenzione incendi

E’ stato approvato in via definitiva il pacchetto di misure per la semplificazione burocratica di adempimenti in materia di prevenzione incendi e tutela dell’ambiente a carico delle PMI. Semplificazione in ambito prevenzione incendi Per quanto riguarda la prevenzione incendi, le attività aziendali verranno ora distinte in tre categorie a...

13 marzo 2011

Maniglioni antipanico non marcati CE fuori legge dal 12 febbraio 2011

Il 12 febbraio 2011 scadrà il termine fissato dal Decreto del Ministero dell’Interno del 3 novembre 2004 “Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio” che all’articolo 5 recita: “I dispositivi non muniti...

27 gennaio 2011

Riduzione del premio INAIL: proroga della presentazione al 28 febbraio 2011

L’INAIL con una comunicazione di ieri 24 gennaio sul proprio sito ha prorogato dal 31 gennaio al 28 febbraio 2011 il termine di presentazione della domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa. Ricordiamo che dal 2000 l’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le aziende,...

25 gennaio 2011

Nuove regole per ascensori e montacarichi

Dal 30 dicembre 2010, è entrato in vigore il D.P.R. n. 214 del 5 ottobre 2010 (pubblicato sulla G.U. del 15 dicembre 2010) come parziale attuazione della Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori (recepita in Italia con il D.P.R. n. 162...

17 gennaio 2011

Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato: sono arrivate le indicazioni

Il 17 novembre, la Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato un documento contenente indicazioni per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. Il giorno successivo il Ministero del Lavoro ha trasmesso tali indicazioni ad organi di vigilanza, parti sindacali e associazioni di imprese...

23 novembre 2010

Sicurezza antincendio di negozi e centri commerciali

Il 12 agosto 2010 in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto per le norme di prevenzione incendi sui negozi e i centri commerciali DM 27 luglio 2010 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progetta­zione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a 400...

30 settembre 2010

Tessera di riconoscimento: cosa cambia

Dal 7 Settembre 2010 sono entrate in vigore le nuove caratteristiche che deve avere la tessera di riconoscimento per i lavoratori previsto dal D.Lgs 81/08 all’art. 26. Il 23 Agosto 2010 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale, n. 196, la nuova legge 136/2010 “Piano straordinario contro le mafie, nonché...

12 settembre 2010

Varchi magnetici e sistemi antitaccheggio

I varchi magnetici e sistemi antitaccheggio non sono un problema di esposizione ambientale della popolazione, dato il brevissimo tempo di permanenza nelle vicinanze dei sistemi stessi da parte degli individui della popolazione tenendo conto che il campo elettromagnetico decresce molto rapidamente all’aumentare della distanza. I pacemaker hanno diverse sensibilità...

01 settembre 2010

Vademecum: verifiche su ascensori e montacarichi

Proponiamo la tabella seguente per chiarire i da farsi in materia di verifiche su ascensori e montacarichi: Attrezzatura Tipo verifica Responsabile verifica Personale incaricato Frequenza Oggetto della verifica Normativa di riferimento Ascensori / Montacarichi                              ...

28 luglio 2010

Estensione della proroga stress alle aziende private ma c’è anche di più

Nell’iter di approvazione definitiva della Manovra con la conversione del decreto-legge n. 78 del 31 maggio 2010, il Governo ha posto lo scorso 14 luglio la questione di fiducia al Senato che ha approvato il maxiemendamento. Siamo ora a pochi giorni dell’approvazione definitiva anche da parte del Parlamento. Il...

23 luglio 2010

FINANZIARIA: SOPPRESSIONE ISPESL E RINVIO VALUTAZIONE STRESS NELLA PA

La recente Finanziaria ha portato anche modifiche nel campo della sicurezza sul lavoro. Infatti nel decreto-legge n. 78 pubblicato il 31 maggio scorso, è previsto: – la soppressione con effetto immediato dell’ISPESL e dell’IPSEMA come previsto dall’articolo 7 comma 1: “Art. 7 – Soppressione ed incorporazione di enti ed...

11 giugno 2010

Soppressione dell’ISPESL e rinvio della valutazione stress per la PA

La recente Finanziaria ha portato anche modifiche nel campo della sicurezza sul lavoro. Infatti nel decreto-legge n. 78 pubblicato il 31 maggio scorso, è previsto: – la soppressione con effetto immediato dell’ISPESL e dell’IPSEMA come previsto dall’articolo 7 comma 1: “Art. 7 – Soppressione ed incorporazione di enti ed...

08 giugno 2010

OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIA PER STUDENTI

Parere in merito all’obbligo di visita medica per studenti interessati da percorsi formativi in alternanza scuola/lavoro ed in tirocini formativi di orientamento. La  Direzione Regionale del Lavoro per la Lombardia volge un quesito in merito alla corretta applicazione della normativa relativa all’obbligo di sorveglianza sanitaria a cui sottoporre gli...

21 aprile 2010

VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI OTTICHE DI ORIGINE ARTIFICIALE

SORGENTI INCOERENTI SORGENTI LASER IR • Riscaldatori radianti • Forni di fusione metalli e vetro • Cementerie • Lampade per riscaldamento a incandescenza • Dispositivi militari per la visione notturna • Applicazioni mediche e mediche per uso estetico • Applicazioni per solo uso estetico (depilazione) • Telecomunicazioni, informatica • Lavorazioni di...

21 aprile 2010

Studente e sorveglianza sanitaria

Parere in merito all’obbligo di visita medica per studenti interessati da percorsi formativi in alternanza scuola/lavoro ed in tirocini formativi di orientamento. La  Direzione Regionale del Lavoro per la Lombardia volge un quesito in merito alla corretta applicazione della normativa relativa all’obbligo di sorveglianza sanitaria a cui sottoporre gli...

19 aprile 2010

Valutazione dell’esposizione a radiazioni ottiche di origine artificiale

IL 26 APRILE 2010 ENTRA IN VIGORE L’OBBLIGO DI VALUTAZIONE DELL’ ESPOSIZIONE A RADIAZIONI OTTICHE DI ORIGINE ARTIFICIALE Il Decreto Legislativo n.81/2008 Titolo VIII introduce misure di protezione dei lavoratori contro i rischi associati all’ esposizione a radiazioni ottiche di origine artificiale, con particolare riguardo ai rischi dovuti agli...

14 aprile 2010

Campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19 in ambito lavorativo

Frareg  è a vostra disposizione nel fornire la propria esperienza e la propria professionalità per la gestione della campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19 in ambito lavorativo. Siamo pertanto lieti di comunicarVi che a breve metteremo a disposizione diversi centri per l’effettuazione dei vaccini Covid a tutte le aziende che aderiranno alla campagna vaccinale. Al momento, abbiamo...

14 aprile 2010

La nuova Direttiva Macchine D.Lgs. n. 17 del 27 gennaio 2010

Dal 29 Dicembre 2009 la Direttiva Macchine 98/37/CE ha lasciato il posto alla nuova Direttiva 2006/42/CE. La nuova Direttiva è stato recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 17 del 27 gennaio 2010 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2010 con entrata in vigore il...

02 marzo 2010

Influenza suina A H1N1: Risorse da Ministero del Lavoro e Regione Lombardia

L’autunno è stato particolarmente clemente ed ha sicuramente ritardato l’arrivo dell’influenza. L’argomento è diventato ora di estrema attualità. Vediamo che supporto ci danno Stato e Regione. Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha diramato le sue raccomandazioni per ridurre il rischio espositivo al virus A(H1N1)...

23 ottobre 2009

INFLUENZA SUINA: RISORSE DA MINISTERO DEL LAVORO E REGIONE LOMBARDIA

L’autunno è stato particolarmente clemente ed ha sicuramente ritardato l’arrivo dell’influenza. L’argomento è diventato ora di estrema attualità. Vediamo che supporto ci danno Stato e Regione. Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha diramato le sue raccomandazioni per ridurre il rischio espositivo al virus A(H1N1)...

21 ottobre 2009

La tua azienda è pronta a gestire la pandemia da influenza suina?

La pandemia dovuta al nuovo virus A H1N1 riguarda tutte le aziende e tutti i loro dipendenti. Poche sono le aziende che si sono preparate alla pandemia invernale. 2 dati dovrebbero fare riflettere: – la pandemia dovrebbe avere una durata di 8 a 12 settimane durante le quali una...

21 settembre 2009

D.LGS. 106/09: TANTISSIME MODIFICHE AL D.LGS. 81/08

Come anticipato in un articolo prima delle vacanze, è stato pubblicato il D.Lgs. 106/09 del 3 agosto 2009 sulla Gazzetta ufficiale del 5 agosto. Il Decreto legislativo modifica in modo molto rilevante il D.Lgs. 81/08. Avremo occasione di tornare in modo più dettagliato su ciascuna delle modifiche; vediamo in...

18 settembre 2009

D.Lgs. 106/09: tantissime modifiche al D.Lgs. 81/08

Come anticipato in un articolo prima delle vacanze, è stato pubblicato il D.Lgs. 106/09 del 3 agosto 2009 sulla Gazzetta ufficiale del 5 agosto. Il Decreto legislativo modifica in modo molto rilevante il D.Lgs. 81/08. Avremo occasione di tornare in modo più dettagliato su ciascuna delle modifiche; vediamo in...

18 settembre 2009

MA IL TUO MEDICO E’ NELL’ELENCO NAZIONALE?

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2009 è pubblicato Il Decreto 4 marzo 2009 del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali relativo alla “Istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Il decreto indica che nell’elenco...

27 luglio 2009

DECRETO CORRETTIVO AL D.LGS. 81/08: TANTE NOVITA’ DOPO LE FERIE

E’ in dirittura di arrivo il decreto correttivo al D.Lgs. 81/08. Il decreto sarà portato al Consiglio dei ministri del 31 luglio come annunciato dal ministro del Welfare Maurizio Sacconi per essere successivamente firmato dal Capo dello Stato entro il 16 agosto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale i giorni...

27 luglio 2009