Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell’articolo 20 della legge 23 marzo 2001, n. 93. Allegato A: 1 2 3 Allegato B: 1 2 Allegato C: 1 2
Promozione di sistemi di gestione ambientale nelle piccole e medie imprese. Procedura per la concessione del contributi ai sensi della delibera CIPE n. 63 del 2 agosto 2002.
Approvazione del formulario per la comunicazione relativa all’applicazione del decreto legislativo n. 372/1999, recante attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento.
Regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue in attuazione dell’articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.
Recepimento della direttiva 2003/28/CE della Commissione del 7 aprile 2003, che adatta per la quarta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.
Recepimento della direttiva 2003/29/CE della Commissione del 7 aprile 2003 che adatta per la quarta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (testo rilevante ai fini SEE).
Regolamento concernente l’attuazione della direttiva 98/101/CE della Commissione del 22 dicembre 1998, che adegua al progresso tecnico la direttiva del Consiglio 91/157/CEE relativa alle pile ed agli accumulatori contenenti sostanze pericolose.
Modalità di trasmissione delle informazioni sullo stato di qualità dei corpi idrici e sulla classificazione delle acque – allegati: 1 2
Traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2003 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 giugno 2003.
Fissazione dei termini di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni del bando speciale della legge n. 488/1992 per il perseguimento di specifiche finalità di miglioramento della sostenibilità ambientale.
Fissazione del contributo di riciclaggio, ai sensi dell’art. 47, comma 9, lettera d), del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio – Recepimento della direttiva 1999/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attivita’ industriali, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203.
Linee guida per l’utilizzo dei sistemi innovativi nelle valutazioni di impatto ambientale – Allegati: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Regolamento concernente modifiche al decreto ministeriale 28 aprile 1998, n. 406, recante: «Norme di attuazione di direttive dell’Unione europea, avente ad oggetto la disciplina dell’Albo nazionale delle imprese, che effettuano la gestione dei rifiuti».
Modifica al decreto ministeriale 15 maggio 1997, recante «Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell’Unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE, in materia di trasporto di merci pericolose».
Modifica al decreto 6 giugno 2000, recante «Norme attuative del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, concernente i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile».
Contenuti minimi della formazione dei lavoratori, dei rappresentanti per la sicurezza e dei datori di lavoro che possono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
Definizione dei casi di riduzione della frequenza della visita degli ambienti di lavoro da parte del medico competente.
Elenco di norme armonizzate concernente l’attuazione della direttiva 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale.
Riduzione del tasso di premio INAIL per l’attuazione di misure di sicurezza, igiene e prevenzione nei luoghi di lavoro, in favore di imprese edili.
Riduzione del tasso di premio INAIL per l’attuazione di misure di sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, pubblicato sulla ‘Gazzetta Ufficiale’ del 23 agosto 1997, n. 196.
Regolamento recante individuazione delle particolari esigenze delle strutture giudiziarie e penitenziarie ai fini delle norme contenute nel D.Lgs. n. 626 del 19 settembre 1994 e successive modificazioni ed integrazioni.
Regolamento recante attuazione delle direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori da parte delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero.
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dellemergenza nei luoghi di lavoro. Richiamato dal D.M. del 22/02/06 pubblicato sulla G.U. n. 51, 02/03/2006
Modalita’ con le quali i fabbricanti per le attivita’ industriali a rischio di incidente rilevante devono procedere all’informazione, all’addestramento e all’equipaggiamento di coloro che lavorano in situ
Disposizioni relative alle modalità di presentazione ed al contenuto delle domande per l’avvio dei procedimenti di prevenzione incendi, nonché all’uniformità dei connessi servizi resi dai Comandi provinciali dei vigili del fuoco.
Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze delle università e degli istituti di istruzione universitaria ai fini delle norme contenute nel decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni ed integrazioni.
Regolamento recante norme per l’applicazione al Corpo della guardia di finanza delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nel luogo di lavoro.
Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze negli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle norme contenute nel decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modifiche ed integrazioni.
Approvazione di tabelle UNI-CIG, di cui alla legge 6 dicembre 1971, n. 1083, recante norme per la sicurezza dell’impiego del gas combustibile (18 gruppo).
Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura. Prove e criteri di classificazione.
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensione.
Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze connesse al servizio espletato nelle strutture della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e degli uffici centrali e periferici dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, comprese le sedi delle autorità aventi competenza in materia di ordine e sicurezza pubblica,...
Criteri relativi alla trasmissione dei prospetti informativi da parte dei datori di lavoro soggetti alla disciplina in materia di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, recante: ‘Norme per il diritto al lavoro dei disabili’.
Modificazioni dell’allegato al decreto ministeriale 9 aprile 1994, recante l’approvazione della regola di prevenzione incendi per la costruzione e l’esercizio delle attività turistico-alberghiere.
Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilità elettromagnetica.
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensioni.
Riconoscimento di conformità alle vigenti norme di mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all’impiego di scale portatili.
Regolamento di attuazione dei decreti legislativi n. 277/1991, n. 626/1994 e n. 242/1996 in materia di sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro nell’ambito del Ministero della difesa.