Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Ministero della Sanità

Decreto Ministeriale del 2 febbraio 1999

Rettifica al D.M. 1° settembre 1998, concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose, in recepimento della direttiva 97/69/CE.

17 settembre 2004

Decreto Ministeriale del 20 agosto 1999

Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art. 5, comma 1, lettera f) , della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto. Allegate: tabella 1 tabella 2

17 settembre 2004

Circolare n. 13 del 12 settembre 2000

Attività di vigilanza nel settore delle sostanze chimiche pericolose e dei relativi preparati – Cooperazione tra amministrazione centrale e autorità locali.

17 settembre 2004

Decreto Ministeriale del 30 ottobre 2000

Rettifica al Decreto Ministeriale 10 aprile 2000 di recepimento della direttiva 98/98/CE della Commissione del 15 dicembre 1998 e delle rettifiche alle direttive 98/73/CE e 98/98/CE della Commissione recanti rispettivamente ventiquattresimo e venticinquesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari...

17 settembre 2004

Decreto Ministeriale 26 gennaio 2001

Disposizioni relative alla classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose in recepimento alla direttiva 2000/32/CE.

17 settembre 2004

Decreto Ministeriale del 25 luglio 2001

Rettifica al decreto 20 agosto 1999, concernente ‘Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto’.

17 settembre 2004