Direttiva che modifica la direttiva 2001/22/CE relativa ai metodi per il prelievo di campioni e ai metodi di analisi per il controllo ufficiale dei tenori massimi di piombo, cadmio, mercurio e 3-MCPD nei prodotti alimentari
Direttiva che fissa un elenco di ingredienti o sostanze alimentari temporaneamente esclusi dallallegato III bis della direttiva 2000/13/CE
Regolamento sul controllo delle temperature nei mezzi di trasporto e nei locali di immagazzinamento e di conservazione degli alimenti surgelati destinati all’alimentazione umana
Direttiva che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio sull’adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose
Direttiva che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada
Direttiva che adatta per la sesta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia
Rettifica della raccomandazione 2004/394/CE della Commissione, del 29 aprile 2004, relativa ai risultati della valutazione dei rischi e alle strategie di riduzione dei rischi per le seguenti sostanze: acetonitrile, acrilammide, acrilonitrile, acido acrilico, butadiene, fluoruro d’idrogeno, perossido d’idrogeno, acido metacrilico, metacrilato di metile, toluene, triclorobenzene
Direttiva che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 96/49/CE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia
Direttiva recante modifica della direttiva 90/12(/CE relativa ai materiali e oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Direttiva relativa ai materiali e agli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Decisione riguardante l’adeguatezza della protezione dei dati personali in Svizzera a norma della direttiva 95/46/CE.
Decisione riguardante l’adeguatezza della protezione dei dati personali in Ungheria a norma della direttiva 95/46/CE.
Decisione a norma della direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adeguatezza della protezione offerta dai principi di approdo sicuro e dalle relative ‘Domande più frequenti’ (FAQ) in materia di riservatezza pubblicate dal Dipartimento del commercio degli Stati Uniti.
Decisione relativa alle clausole contrattuali tipo per il trasferimento di dati a carattere personale verso paesi terzi a norma della direttiva 95/46/CE.
Decisione che istituisce un sistema di identificazione per materiali di imballaggi ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Decisione che stabilisce le condizioni per l’applicazione di una deroga per le casse e i pallet in plastica relativamente ai livelli di concentrazione di metalli pesanti fissati dalla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Direttiva della Commissione, del 21 maggio 1999, che adegua al progresso tecnico per la seconda volta la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.
Decisione che conferma le misure notificate dal Belgio ai sensi dell’ articolo 6, paragrafo 6, della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Decisione che conferma le misure notificate dai Paesi Bassi ai sensi dell’ articolo 6, paragrafo 6, della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
24 pagg. a cura dell’IFAC (International Federation of Accountants, Small and Medium Practices Task Force) aprile 2003 – il secondo di una serie di pubblicazioni sulla sicurezza informatica a destinazione delle PMI – documenti in inglese
24 pagg. a cura dell’IFAC (International Federation of Accountants, Small and Medium Practices Task Force) aprile 2003 – il secondo di una serie di pubblicazioni sulla sicurezza informatica a destinazione delle PMI – documenti in inglese
24 pagg. a cura dell’IFAC (International Federation of Accountants, Small and Medium Practices Task Force) aprile 2003 – il secondo di una serie di pubblicazioni sulla sicurezza informatica a destinazione delle PMI – documenti in inglese
Direttiva che adatta per la terza volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.
Decisione relativa agli orientamenti per l’attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS).
Raccomandazione relativa agli orientamenti per l’attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS).
24 pagg. a cura dell’IFAC (International Federation of Accountants, Small and Medium Practices Task Force) aprile 2003 – il secondo di una serie di pubblicazioni sulla sicurezza informatica a destinazione delle PMI – documenti in inglese
Decisione che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai televisori.
Decisione che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica alle coperture dure per pavimenti.
Orientamenti per l’applicazione del Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) concernente la scelta e l’uso di indicatori di prestazioni ambientali.
Raccomandazione sull’elenco europeo delle malattie professionali.
Comunicazione relativa all’implementazione pratica delle disposizioni delle direttive sulla salute e la sicurezza sul lavoro n. 89/391 (direttiva-quadro), 89/654 (luoghi di lavoro), 89/655 (attrezzature di lavoro), 89/656 (D.P.I.), 90/269 (manutenzione manuale di carichi) e 90/270 (videoterminali) – documento francese
Decisione che modifica il regolamento CE n. 2037/2000 del Parlamento Europeo e del Consiglio riguardo all’uso di halon 2402