Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Corso RLS: formazione essenziale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Il corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è una formazione obbligatoria prevista dal Decreto Legislativo 81/2008. La figura dell’RLS è centrale all’interno delle aziende, poiché svolge un ruolo fondamentale nel garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, fungendo da intermediario tra il personale e il datore di lavoro.

A chi è rivolto il corso RLS?

Il corso è rivolto ai lavoratori che ricoprono o intendono ricoprire il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Ogni azienda deve nominare almeno un RLS, garantendo che questa figura sia formata adeguatamente secondo quanto previsto dalla normativa.

Obiettivi e programma del corso RLS

Il corso RLS ha una durata complessiva di 32 ore, articolate in lezioni teoriche e pratiche, e si conclude con un test finale per verificare l’acquisizione delle competenze necessarie. Il programma del corso include:

  • Conoscenza approfondita della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Capacità di identificare e valutare i rischi specifici presenti in azienda.
  • Tecniche di comunicazione efficaci per interagire con lavoratori e datori di lavoro.
  • Procedure di intervento in caso di emergenza.
  • Ruolo e responsabilità specifiche del RLS all’interno dell’organizzazione aziendale.

Aggiornamento RLS: durata, validità e scadenza

La formazione del RLS ha una validità che richiede un aggiornamento periodico obbligatorio, necessario per mantenere il titolo valido e assicurare competenze aggiornate in linea con l