­
­
Corso RSPP non datori di lavoro, Aggiornamento Quinquennale | Frareg
Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Corso RSPP non datori di lavoro, aggiornamento quinquennale

Obiettivo

Il corso nasce con lo scopo di soddisfare le esigenze attuali relative all’obbligo di formare e di informare i Responsabili del Servizio di Prevenzione (RSPP) per quanto riguarda i problemi collegati alla sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

Il decreto legislativo 81/08 oltre a prevedere l’obbligo di nomina di questa figura all’interno di tutte le aziende prevede che allo stesso sia fatta una formazione particolare, necessaria al fine di gestire la sicurezza nell’azienda.
Contenuti e durata della formazione sono stati definiti dalla pubblicazione  dell’Accordo Conferenza permanente per i Rapporti tra Stato e Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 7 Luglio 2016.
Il corso di formazione si rivolge esclusivamente ai RSPP non datori di lavoro, che  per dimensioni e tipologia dell’azienda (rischio basso, medio, alto) nonché per requisiti personali – sono stati nominati Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

  • Aggiornamento normativo, panoramica delle ultime normative in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro: valutazione rischio stress lavoro correlato, valutazione vibrazioni, valutazione dei rischi per le donne in stato di gravidanza.
  • Sistemi di gestione e processi organizzativi
  • Fonti di rischio specifiche nell’attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo, compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, quelli collegati allo stress lavoro correlato, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro,
  • Tecniche di comunicazione, volte all’informazione formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): che cosa fare?

Il datore di lavoro ha l’obbligo di organizzare il Servizio di Prevenzione e protezione all’interno della propria azienda, designando gli addetti ed il responsabile del servizio.

Il datore di lavoro può:

  • Autonominarsi RSPP
  • Nominare un dipendente dell’azienda
  • Avvalersi di una persona esterna

Il datore di lavoro può autonominarsi RSPP nel caso di:

  • Aziende artigiane ed industriali fino a 30 dipendenti
  • Aziende della pesca fino a 20 dipendenti
  • Altre aziende fino a 200 dipendenti

Seguono le date e le sedi dei corsi.

Videoconferenza

17/03/2025
18/03/2025
19/03/2025
20/03/2025
21/03/2025

"*" indica i campi obbligatori

DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE AL CORSO
GG slash MM slash AAAA

DATI ANAGRAFICI DELL'AZIENDA DEL PARTECIPANTE

MODALITA' DI PAGAMENTO

Ai partecipanti verrà consegnato l'attestato personale, rilasciato dall’ente di formazione accreditato FRAREG S.R.L. a seguito dell’esito positivo della verifica finale, dalla presenza necessaria e obbligatoria da parte del partecipante e dal pagamento del corso.

BANCA: Intesa San Paolo IBAN: IT27 G030 6909 5441 0000 0012 990
C/C postale 38189205 IBAN: IT93 G076 0101 6000 0003 8189 205

DATA DI PARTECIPAZIONE E LUOGO DEL CORSO

CONDIZIONI GENERALI E PRIVACY
Di seguito i prerequisiti da selezionare, per procedere con l'iscrizione*
Informazioni Generali*
Privacy*
Newsletter

CONFERMA L'ISCRIZIONE
Dopo aver compilato tutti i campi obbligatori, segnalati dal carattere (*), sarà possibile procedere con l'iscrizione. Se non visualizzi, qui sotto, il bottone "PROCEDI CON L'ISCRIZIONE", è probabile che non sono stati compilati tutti i campi obbligatori, presenti qui sopra.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
CODICE
S28
DESTINATARI
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP, non datori di lavoro),per aziende di rischio basso, medio, alto.
DURATA
40 ore
Altri Corsi in Questa Categoria