Corso “Obiezione Vostro Onore”

Obiettivo
Attraverso le esercitazioni e le simulazioni proposte, i partecipanti consolideranno in modi più diretto e duraturo, la loro conoscenza delle norme che regolano gli argomenti proposti (esercitazione) e nello stesso tempo acquisiranno alcune significative competenze comunicative (simulazione). Quella che non puoi acquisire dai testi: l’esperienza del docente.
Dopo l’introduzione svolta dal docente, il corso sarà svolto interamente attraverso lo svolgimento di esercitazioni e simulazioni. Attraverso le esercitazioni proposte i discenti saranno in grado di consolidare in modo diretto e duraturo la loro conoscenza dei fondamentali principi che regolano le pronunce giurisprudenziali in materia di infortuni sul lavoro.
Introduzione al corso:
- Le posizioni di garanzia
- L’art. 299 del D.lgs 81/2008
- La “scriminante”: il comportamento imprevedibile/abnorme del lavoratore
Esercitazione:
- Descrizione e lettura dell’infortunio accaduto
- L’aula, secondo il numero dei partecipanti, sarà divisa in piccoli gruppi a cui saranno distribuite domande specifiche relative alla loro funzione e al loro coinvolgimento nell’infortunio
- Ogni gruppo risponderà alle domande indicate precisando i dettagli richiesti
Simulazione: dibattimento di fronte al giudice di primo grado che porrà delle domande ai soggetti coinvolti
Lettura del dispositivo della sentenza che risolve il caso specifico trattato.
Test finale di apprendimento
- Redigere un completo “piano di formazione” per tutti i lavoratori e le figure della prevenzione per un’azienda che verrà scelta dal docente, comprensivo delle modalità di svolgimento dei corsi di formazione.
- Formulare la macro-progettazione e la micro-progettazione per alcuni corsi (almeno due) scelti dal gruppo.
- Esplicitare le modalità scelte per verificare l’efficacia della formazione.
Simulazione: ogni gruppo, attraverso la scelta di 2 rappresentanti; presenterà il lavoro svolto, “simulando” una riunione con il datore di lavoro, (ruolo interpretato dal docente) in cui verrà presentato il “piano di formazione”.
Test finale di apprendimento
E’ possibile frequentare il corso in videoconferenza nelle date sotto indicate.
Di seguito le date e le sedi dei corsi in aula.
Milano (Via Santa Rita)
06/05/2025
09/06/2025
15/07/2025