Corso di formazione per addetti all’utilizzo di trabattelli

Obiettivo
Il Corso di formazione per addetti all’utilizzo di trabattelli ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto utilizzo del trabattello, secondo le disposizioni degli art. 73 e 105 del D. Lgs. 81/08. La formazione sarà svolta sia in aula, che in campo prove con l’uso del trabattello. I lavoratori che utilizzano il trabattello devono essere formati e addestrati sull’uso in sicurezza di questa attrezzatura per i lavori in quota, e per svolgere correttamente le fasi di montaggio e smontaggio.
Come prerequisito allo svolgimento del Corso sull’Uso del Trabattello, è necessario possedere formazione e addestramento per l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) di 3 categoria anticaduta per i Lavori in Quota. Se i lavoratori non possiedono il prerequisito il corso integrerà la formazione dei DPI anticaduta per l’esclusiva attività di montaggio/ smontaggio e utilizzo dei ponti su ruote e il corso avrà una durata di 8 ore
- Ponti su ruote a torre (“trabattelli”): caratteristiche tecniche e utilizzo in sicurezza
- L’Allegato XXIII del D. Lgs. 81/08 e la deroga ammessa per i ponti su ruote a torre
- La Norma UNI EN 1004
- Circolare n. 30 del 3/11/2006
- Norma UNI 11764
- Procedure di montaggio, utilizzo e smontaggio del ponte su ruote
- Corretto utilizzo e scelta dei DPI da utilizzare
Frareg collabora con EFEI (Organismo Paritetico per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro), pertanto la generazione degli attestati per questa tipologia di formazione sarà rilasciata da tale Organismo Paritetico.
- D. Lgs. 81/08 – Allegato XXIII
- Norma UNI EN 1004
- Norma UNI 11764
- Circolare n. 30 del 3/11/2006