­
­
Corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili (PLE) senza stabilizzatore | Frareg
Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili (PLE) senza stabilizzatore

Obiettivo
Questo corso si pone come scopo quello di fornire le conoscenze e le capacità operative di base per il corretto impiego dei mezzi, nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza (art.73 del D.Lgs. 81/2008), attraverso l’erogazione dei contenuti previsti dall’allegato VI dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione per le attrezzature di lavoro del 22/02/2012.

Modulo tecnico (1 ora) – parte teorica

  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall’alto, ecc…); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro

Modulo pratico per PLE che possono operare senza stabilizzatori (3 ore)

  • Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
  • Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositive di sicurezza e loro funzione.
  • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE.
  • Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
  • Movimentazione e posizionamento della PLE: spostamento della PLE sul luogo di lavoro e delimitazione dell’area di lavoro.
  • Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota.
  • Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota.
  • Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).

Il corso viene svolto presso la nostra sede di Milano Via Modica 9 o presso il cliente. Il prezzo è a sessione e su richiesta.

Per le attività pratiche presso il cliente devono essere disponibili:

  • Un’area opportunamente delimitata con assenza di impianti o strutture che possano interferire con l’attività pratica di addestramento e con caratteristiche geotecniche e morfologiche (consistenza del terreno, pendenze, avvallamenti, gradini, ecc.) tali da consentire, in sicurezza rispetto ad una valutazione globale dei rischi, l’effettuazione di tutte le manovre pratiche previste al punto “ Valutazione “ per ciascuna tipologia di attrezzatura (vedi allegato II e seguenti).
  • I carichi, gli ostacoli fissi e/o in movimento e gli apprendistati che dovessero rendersi necessari per consentire l’effettuazione di tutte le manovre pratiche previste al punto “Valutazione” per ciascuna tipologia di attrezzatura (vedi allegato II e seguenti).
  • Le attrezzature e gli accessori conformi alla tipologia per la quale viene rilasciata la categoria di abilitazione ed idonei (possibilità di intervento da parte dell’istruttore) all’attività di addestramento o equipaggiati con dispositivi aggiuntivi per l’effettuazione in sicurezza delle attività pratiche di addestramento e valutazione.
  • I dispositivi di protezione individuale necessari per l’effettuazione in sicurezza delle attività pratiche di addestramento e valutazione. Essi dovranno essere presenti nelle taglie/misure idonee per l’effettivo utilizzo da parte dei partecipanti alle attività pratiche.

Frareg collabora con EFEI (Organismo Paritetico per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro), pertanto la generazione degli attestati per questa tipologia di formazione sarà rilasciata da tale Organismo Paritetico.

Seguono le date e le sedi dei corsi

Milano (Via Modica)

23/06/2025

"*" indica i campi obbligatori

DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE AL CORSO
GG slash MM slash AAAA

DATI ANAGRAFICI DELL'AZIENDA DEL PARTECIPANTE

MODALITA' DI PAGAMENTO

Ai partecipanti verrà consegnato l'attestato personale, rilasciato dall’ente di formazione accreditato FRAREG S.R.L. a seguito dell’esito positivo della verifica finale, dalla presenza necessaria e obbligatoria da parte del partecipante e dal pagamento del corso.

BANCA: Intesa San Paolo IBAN: IT27 G030 6909 5441 0000 0012 990
C/C postale 38189205 IBAN: IT93 G076 0101 6000 0003 8189 205

DATA DI PARTECIPAZIONE E LUOGO DEL CORSO

CONDIZIONI GENERALI E PRIVACY
Di seguito i prerequisiti da selezionare, per procedere con l'iscrizione*
Informazioni Generali*
Privacy*
Newsletter

CONFERMA L'ISCRIZIONE
Dopo aver compilato tutti i campi obbligatori, segnalati dal carattere (*), sarà possibile procedere con l'iscrizione. Se non visualizzi, qui sotto, il bottone "PROCEDI CON L'ISCRIZIONE", è probabile che non sono stati compilati tutti i campi obbligatori, presenti qui sopra.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
CODICE
S17
DESTINATARI
addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili (PLE) senza stabilizzatore
DURATA
4 ore di cui 1 ora di teoria e 3 ore di pratica
PREZZI
  • In sessione interaziendale € 150 + IVA a partecipante
  • Prezzo su richiesta per sessione dedicata presso il cliente
MODALITA'
  • In sessione interaziendale presso la nostra sede di Milano – Via Modica, 9 e presso la nostra sede di Mariano Comense
  • Presso una sede del cliente in sessione dedicata previo preventivo personalizzato
Altri Corsi in Questa Categoria