Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Corso Base di formazione in materia di protezione dei dati personali (privacy)

Obiettivo

Il corso è finalizzato ad apprendere gli elementi essenziali della normativa europea e nazionale in materia di protezione dati personali con un focus particolare in relazione ai soggetti delle compliance privacy e dei loro compiti, con un’analisi riguardante la violazione dei dati personali
(c.d. data breach)

Quanto dura il corso sulla privacy?

La durata del corso sulla privacy e la sicurezza dei dati è di 2 ore, con svolgimento in aula o in modalità e-learning tramite piattaforma online. Si tratta di un percorso formativo modulare, attraverso il quale si possono acquisire competenze sulle norme del GDPR, le autorità di controllo e i principi alla base del trattamento dei dati. È prevista la valutazione della formazione per il corso sulla privacy con test a risposte multiple.

Chi deve fare il corso sulla privacy?

La formazione in materia di protezione dei dati personali, in base al Reg. UE 2016/679, è obbligatoria per tutti i Titolari del trattamento e per chiunque agisca sotto la loro autorità. All’interno di un’organizzazione, pubblica o privata che sia, quindi, chiunque abbia accesso e tratti dati personali deve essere adeguatamente istruito in tal senso.

  • Normativa: una breve panoramica
  • Il dato personale e il trattamento
  • I soggetti della compliance privacy
  • I compiti
  • Le responsabilità
  • La violazione dei dati personali
  • Le misure di sicurezza da adottare e la cybersecurity

I principali riferimenti normativi di riferimento per l’erogazione del servizio in oggetto sono:

  • Il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR, entrato in vigore il 25 maggio 2018, che regola il trattamento dei dati personali all’interno dell’Unione Europea.
  • Il Codice della Privacy (D.lgs 196/2003), che disciplina la protezione dei dati personali in Italia, armonizzato con le disposizioni del GDPR per garantire un livello coerente di protezione.

A partire dal 25 Maggio 2018, il GDPR è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ogni Stato Membro dell’Unione Europea, senza necessità di alcuna norma statale di recepimento.

Entro questa data, ogni Titolare del Trattamento è tenuto a dimostrare di aver adeguato il proprio sistema di gestione della privacy e di aver formato il proprio personale in conformità con il Regolamento Europeo.

Tra le principali innovazioni introdotte dal GDPR, rilevanti per ogni tipo di azienda, vi sono:

  • L’eventuale nomina di un Data Protection Officer (DPO);
  • La conduzione periodica di una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA);
  • La tenuta di un Registro delle attività di trattamento;
  • La documentazione di eventuali violazioni dei dati personali;
  • L’adozione dei principi di Privacy By Design e Privacy By Default, che incoraggiano l’integrazione della protezione dei dati sin dalla fase di progettazione di sistemi e servizi.

Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali alcune delle indicazioni sul sito del garante della Privacy

Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali alcune delle indicazioni sul sito del garante della Privacy

Regolamento Europeo 2016/679 -GDPR- Il nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (2016/679) entrerà pienamente in vigore il 25 maggio 2018. Qui trovi il testo in PDF, le principali novità e una guida in 12 punti per adeguare la tua organizzazione.

Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018

Non ci sono al momento sessioni interaziendali programmate.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
CODICE
P1
DESTINATARI
I dipendenti dei clienti che richiedono il corso
DURATA
2 ore (con test finale di apprendimento)
PREZZI

In presenza (in aula o in Videoconferenza)

  • Anche in Videoconferenza
  • Prezzo su richiesta per sessione dedicata presso il cliente

In modalità E-learning

  • Fino a 5 utenti : € 35,00 + IVA
  • Da 6 a 15 utenti : € 25,00 + IVA
  • Da 16 a 50 utenti : € 20,00 + IVA
  • Oltre 50 utenti : Richiedere preventivo
MODALITA'

 

  • In aula o in videoconferenza (BBB+LMS) con classi fino ad un massimo di 25 persone
Altri Corsi in Questa Categoria