Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Rumori e vibrazioni

Valutazione delle incertezze di misura – file Excel

Aggiornamento al D.Lgs. 195/2006 da parte dell’ISPESL del file Microsoft Excel (Linee Guida per la valutazione del rischio rumore – Allegato 2) per il calcolo del livello equivalente di un ciclo lavorativo e i livelli di esposizione personale (giornaliero e settimanale) e le relative incertezze associate

19 giugno 2007

Noise at work

35 pagg. a cura dell’European Agency for Safety & Health at Work – 2005 – documento in inglese

01 settembre 2005

Le bruit

Un dossier generico sul rumore a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – 12 pagg. – giugno 2005 – documento in francese

17 giugno 2005

Valutazione del rischio rumore

Linee guida per la collocazione indicativa di attività e mansioni ai fini della definizione dell’obbligo di misurazione strumentale del rumore – 7 pagg. a cura dell’Azienda USL di MODENA – Dipartimento di Sanità Pubblica – SPSAL – CNA – LAPAM-Federimpresa – CONFCOMMERCIO – CONFESERCENTI – CLAAI

27 ottobre 2004

Vibrazioni

Linee guida per la valutazione del rischio da vibrazioni negli ambienti di lavoro – 84 pag. a cura dell’ISPESL – tabelle

07 settembre 2004

L’esposizione a rumore in edilizia

Indirizzi per la prevenzione del rischio – 19 pag. a cura dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento – Maggio 1999.

23 luglio 2004