121 pagg. a cura dell’INAIL – maggio 2017
50 pagg. a cura dell’Azienda sanitaria regionale dell’Emilia Romagna – settembre 2007
62 pagg. a cura dell’INRS Institut National de Recherche et Sécurité – giugno 2007 – documento in francese
53 pagg. a cura dell’Editoriale Domino con Ministero delle Politiche Agricole e Forestali sotto forma di scheda per ogni alimento
check-list di n. 4 pagg. a cura di SuvaPro svizzero – gennaio 2007
71 pagg. a cura di Ce.I.R.S.A. e dell’ASL 8 Piemonte – marzo 2007
4 pagg. a cura di Maurizio Mosca, Elisabetta Sanzini e Paolo Aureli del Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari, ISS
45 pagg. a cura di Paolo Aureli e Leucio Orefice dell’Istituto Superiore di Sanità – 2006
48 pagg. a cura del Ministero Politiche Agricole e Forestali – marzo 2006
Schema del Piano di Emergenza predisposto ai sensi dellart. 17 comma 1, del DPR 15 novembre 1996, n. 656 concernente: ‘Regolamento per lattuazione della direttiva 92/40/CEE che istituisce misure comunitarie di lotta contro lInfluenza aviaria’. 51 pagg.
57 pagg. a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero della Salute – gennaio 2005
opuscolo di 8 pagg. a cura dell’ARPAV – Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto – marzo 2004
3 pagg. a cura di M. Musti, M. Fontanarosa, L. Novello, A. Basso, L. Panarace, G. Tantillo – allegato
109 pagg. a cura di Ademaro Rinaldi Lazzerini – ARPAT Firenze – giugno 2005
28 pagg. di informazione di base e di consigli utili a cura del Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna – giugno 2005
‘Un sistema libero, un sistema sano’ – 73 pagg. a cura della Regione Lombardia – agosto 2002.
60 pag. a cura della Commissione delle Comunità Europee – gennaio 2000
Delibere regionali sulla semplificazione delle procedure HACCP – situazione aggiornata ad ottobre 2000
24 pag. a cura di ARSIA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo-forestale) – Firenze, aggiornato al 1998
Manuale ad uso degli operatori delle Aziende Usll – 32 pagg. a cura delle Regione Veneto.
Opuscolo formativo che propone 10 regole fondamentali per l’autocontrollo dell’igiene nelle pratiche di cucina – 18 pagg. a cura della Regione Emilia Romagna.