Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

La norma ISO 45003:2021

Pubblicata a giugno 2021 la norma ISO 45003 dell’International Organization for Standardization (ISO) la quale è il primo standard a livello globale che fornisce una guida pratica sulla gestione della salute psicologica e la promozione del benessere sul lavoro sul posto di lavoro, come parte integrante di un sistema di gestione della sicurezza e salute.

La norma ISO 45003 ‘Occupational health and safety management – Psychological health and safety at work – Guidelines for managing psychosocial risks’ infatti si integra con lo standard ISO 45001, che indica i requisiti e le azioni necessarie per implementare, promuovere e migliorare un sistema di gestione dei rischi sul lavoro.

I rischi psicosociali sono la combinazione della probabilità che si verifichi un’esposizione a pericoli di natura psicosociale (fattori ambientali, sociali, organizzativi, ecc.) legati al lavoro, e della gravità delle conseguenze sulla salute (infortuni, malattie).

Il benessere sul lavoro è dato dalla soddisfazione delle aspettative e dalla realizzazione dei bisogni fisici, mentali, sociali e cognitivi, relativi a tutti gli aspetti della vita lavorativa. Esso può anche contribuire alla qualità di vita al di fuori del lavoro.

I punti cardine della nuova norma:

  • Il controllo dei rischi psicosociali correlati al lavoro sono alla base della salute e del benessere sul luogo di lavoro e fuori.
  • È importante che i rischi psicosociali siano monitorati costantemente, mediante un sistema di gestione integrato ed implementato.
  • La corretta gestione del rischio psicosociale apporta vantaggi e benefici, ad esempio una maggiore produttività dei lavoratori in termini di organizzazione ed efficienza.

A chi è destinata la ISO 45003?

La ISO 45003 si rivolge a tutte le organizzazioni di tutte le dimensioni e in tutti i settori, per lo sviluppo, l’implementazione, il mantenimento e il miglioramento continuo di luoghi di lavoro sani e sicuri.

  • ISO 45003 è stato stilato per aiutare le aziende e le organizzazioni che utilizzano un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro basato su ISO 45001 – Salute e Sicurezza sul Lavoro;
  • É utile anche per le organizzazioni che non hanno ancora implementato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro;

Perché adottare uno standard ISO 45003 in azienda?

Ottenere la Certificazione ISO 45003 consente all’azienda sia di raggiungere l’obiettivo di rispettare la norma in tutti i suoi punti, sia di ottenere svariati vantaggi, tra i quali:

  • Analisi dei rischi dei processi aziendali;
  • Dimostrata coerenza con l’etica aziendale e con la UNI EN ISO 45001.
  • Migliorare costantemente i processi che incidono sulla qualità dei servizi, costantemente monitorati attraverso l’utilizzo di parametri prestabiliti.
  • Riduzione dello stress da assenza dal luogo di lavoro, esaurimento psicofisico, ansia e depressione
  • Maggiore coinvolgimento dei lavoratori

Oltre ad aiutarti a costruire un ambiente di lavoro positivo, un framework per la gestione della salute e della sicurezza psicologica può essere utile a migliorare la resilienza organizzativa, il rendimento lavorativo e la produttività del tuo business.