­
­
Corso HACCP regione Lombardia riconosciuto
Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina Del Lavoro, Sistemi Di Gestione, Qualità, Privacy, Ambiente e Modelli Organizzativi

Corso di aggiornamento per addetti alla manipolazione degli alimenti HACCP [Lombardia]

Obiettivo

Questo corso si pone come scopo quello di soddisfare l’obbligo di formazione sulle forme di contaminazione e relative tecniche di prevenzione per gli alimenti, così come previsto dal Regolamento (CE) 852/04 e Legge Regionale (Lombardia) n° 33/2009.

Al termine del corso di aggiornamento e formazione sarà possibile conseguire il relativo attestato di preparazione professionale per alimentaristi, indispensabile per la somministrazione di alimenti e bevande nei ristoranti e negli altri esercizi analoghi, come prescritto dalle norme in materia di igiene della Regione Lombardia.

Programma del Corso HACCP

Il programma del corso HACCP si concentra, in generale, sulla nuova normativa in materia di controllo dell’igiene degli alimenti: tratta dunque il Regolamento (CE) 852/04 e gli altri aspetti legislativi, i vari principi di autocontrollo del sistema HACCP, e spiega dunque che cos’è il sistema HACCP: finalità, settori di competenza, principi. Più nel dettaglio, gli argomenti sono:

  • Gli alimenti: Composizione degli alimenti – Tipologie di alimenti
  • La contaminazione degli alimenti: La contaminazione chimica – La contaminazione fisica – La contaminazione biologica
  • I microrganismi: Fattori che influiscono sullo sviluppo batterico
  • Le malattie di origine alimentare
  • Le vie di contaminazione degli alimenti: Rischi specifici all’interno delle cucine e delle mense
  • I metodi di conservazione degli alimenti: Alte temperature – Basse Temperature – Rimozione dell’acqua – Rimozione dell’aria – Sostanze conservanti – La conservazione in magazzino
  • Igiene del personale
  • Igiene degli ambienti di lavoro: pulizia dei locali e delle attrezzature

In generale, il programma dei corsi HACCP offre, attraverso l’opportuno materiale didattico, tutte le informazioni e le conoscenze necessarie per la somministrazione di alimenti in conformità alle regole di igiene personale e ai requisiti di professionalità richiesti dai Regolamenti europei.

Una volta terminato il corso di formazione HACCP e superato l’esame conclusivo, sarà possibile ottenere l’apposito certificato HACCP, che attesta il possesso di tutte le conoscenze citate e consente l’accesso a tutte le professioni nel settore alimentare per le quali è richiesto (per esempio, cuoco, barista, ristoratore, pizzaiolo, addetto alla lavorazione dei prodotti alimentari in un’azienda ecc.).

Libretto sanitario e Regione Lombardia

Per quanto riguarda la Regione Lombardia, la Legge Regionale 33/2009 ha abrogato la legge 4 agosto 2003, n. 12, che prevedeva la formazione obbligatoria biennale in sostituzione del libretto sanitario. L’art. 126 della L.R. 33/09 della Regione Lombardia prevede che i datori di lavoro nonché i responsabili delle aziende del settore alimentare provvedano a formazione, addestramento e aggiornamento del proprio personale addetto alle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione e che le Asl verifichino l’adeguatezza delle procedure formative adottate.

È possibile seguire questo corso anche in modalità e-learning in qualsiasi momento nella nostra piattaforma on-line.

“art. 126”

(Formazione, aggiornamento e addestramento degli addetti al settore alimentare)

  1. Gli operatori del settore alimentare provvedono alla formazione, addestramento e aggiornamento del proprio personale addetto ad una o più fasi di produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti alimentari, secondo quanto stabilito dal regolamento (CE) 852/2004.
  2. I dipartimenti di prevenzione delle ASL, nell’ambito delle proprie competenze in materia di vigilanza e controllo, verificano, anche sulla base di direttive regionali, l’adeguatezza delle procedure formative, con particolare riferimento ai comportamenti operativi degli addetti al settore.

Non significa quindi che non deve essere più fatta la formazione agli operatori ma che è il datore di lavoro o il responsabile dell’industria alimentare a stabilire modalità e frequenza; naturalmente tutto deve essere formalizzato e descritto all’interno delle procedure del piano di autocontrollo.

Legge Regionale [Lombardia] n. 33/2009 del 30 dicembre 2009

È possibile seguire questo corso in modalità e-learning in qualsiasi momento nella nostra piattaforma on-line. Non ci sono al momento sessioni interaziendali programmate

"*" indica i campi obbligatori

DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE AL CORSO
GG slash MM slash AAAA

DATI ANAGRAFICI DELL'AZIENDA DEL PARTECIPANTE

MODALITA' DI PAGAMENTO

Ai partecipanti verrà consegnato l'attestato personale, rilasciato dall’ente di formazione accreditato FRAREG S.R.L. a seguito dell’esito positivo della verifica finale, dalla presenza necessaria e obbligatoria da parte del partecipante e dal pagamento del corso.

BANCA: Intesa San Paolo IBAN: IT27 G030 6909 5441 0000 0012 990
C/C postale 38189205 IBAN: IT93 G076 0101 6000 0003 8189 205

DATA DI PARTECIPAZIONE E LUOGO DEL CORSO

CONDIZIONI GENERALI E PRIVACY
Di seguito i prerequisiti da selezionare, per procedere con l'iscrizione*
Informazioni Generali*
Privacy*
Newsletter

CONFERMA L'ISCRIZIONE
Dopo aver compilato tutti i campi obbligatori, segnalati dal carattere (*), sarà possibile procedere con l'iscrizione. Se non visualizzi, qui sotto, il bottone "PROCEDI CON L'ISCRIZIONE", è probabile che non sono stati compilati tutti i campi obbligatori, presenti qui sopra.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE AL CORSO
  • GG slash MM slash AAAA

  • DATI ANAGRAFICI DELL'AZIENDA DEL PARTECIPANTE

  • MODALITA' DI PAGAMENTO

    Ai partecipanti verrà consegnato l'attestato personale, rilasciato dall’ente di formazione accreditato FRAREG S.R.L. a seguito dell’esito positivo della verifica finale, dalla presenza necessaria e obbligatoria da parte del partecipante e dal pagamento del corso.

  • BANCA: Intesa San Paolo IBAN: IT27 G030 6909 5441 0000 0012 990
  • C/C postale 38189205 IBAN: IT93 G076 0101 6000 0003 8189 205

  • DATA DI PARTECIPAZIONE E LUOGO DEL CORSO

  • CONDIZIONI GENERALI E PRIVACY

  • CONFERMA L'ISCRIZIONE
    Dopo aver compilato tutti i campi obbligatori, segnalati dal carattere (*), sarà possibile procedere con l'iscrizione. Se non visualizzi, qui sotto, il bottone "PROCEDI CON L'ISCRIZIONE", è probabile che non sono stati compilati tutti i campi obbligatori, presenti qui sopra.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
CODICE
S15ar
DESTINATARI
Operatori Alimentari
DURATA
2 ore
PREZZI

In presenza (in aula o in Videoconferenza)

  • € 60 + IVA a partecipante presso una delle nostre sedi di Milano
  • Anche in Videoconferenza
  • Prezzo su richiesta per sessione dedicata presso il cliente

In modalità E-learning

  • Fino a 5 utenti : € 45,00 + IVA
  • Da 6 a 15 utenti : € 35,00 + IVA
  • Da 16 a 50 utenti : € 25,00 + IVA
  • Oltre 50 utenti : Richiedere preventivo

 

MODALITA'
  • In aula, presso le nostre sedi di Milano in sessione interaziendale
  • Anche in Videoconferenza
  • Presso una sede del cliente in sessione dedicata previo preventivo personalizzato
  • In modalità E-learning nella nostra piattaforma online
Altri Corsi in Questa Categoria